
Quattro ragazzi americani, hanno un’idea geniale, propongono una campagna di finanziamento su Kickstarter raccogliendo oltre $ 200.000,00 e progettano un servizio che potrà rivoluzionare i socialnetwork.
Diaspora sarà un network distribuito dove diversi computer potranno connettersi tra loro e scambiarsi informazioni. La parola magica è “computer seed”. I seed sono dei file posseduti dall’utente ed ospitati presso server personali, oppure presso spazi a pagamento ma interamente autogestiti, che contengono tutte le informazioni da pubblicare.
Con Diaspora sarà possibile aggiornare e seguire un proprio profilo autogestito ed allo stesso tempo aggregare ed aggiornare quelli degli altri social network tradizionali con i quali sarà interoperabile.
A differenza dei social network tradizionali i dati non saranno più gestiti e controllati dal proprietario del servizio che, dopo averci fatto accettare condizioni contrattuali ed informativa sulla privacy (che solo in pochi leggono), ne dispone a suo piacimento.
Secondo gli sviluppatori del servizio Diasporà riscriverà la mappa dei social network e gli utenti riprenderanno il totale controllo delle proprie informazioni. I seed saranno criptati e le connessioni saranno sicure. Il sistema risulterà neutrale rispetto alle informazioni che gestisce. Solo gli amici potranno visualizzare i contenuti postati e sarà possibile gestire il proprio profilo per gruppi di interesse. In questa maniera con Diasporà si potrà gestire il proprio network professionale ed allo stesso tempo quello degli amici della pesca senza che i due gruppi vengano in contatto, a meno che l’utente non lo voglia.Diaspora sarà presentato al pubblico entro settembre 2010.
Diaspora: Personally Controlled, Do-It-All, Distributed Open-Source Social Network from daniel grippi on Vimeo.
Related articles by Zemanta
- Remember Diaspora? The Would-Be Facebook-Killer Is Still Underway For Some Reason (businessinsider.com)
- One potential USP for Diaspora (thewayoftheweb.net)
- join diaspora (joindiaspora.com)
- Diaspora taps Facebook privacy concerns to raise $200,000 (guardian.co.uk)
- Diaspora: Like an Open Source Facebook (pcworld.com)
