Vi presento Irnerio, il motore di ricerca giuridica libero e gratuito

Nota: il motore di ricerca non è più attivo
 
Da quasi un anno è online la versione sperimentale di Irnerio, un innovativo motore di ricerca libero e gratuito. Irnerio oggi contiene quasi 500 mila pagine indicizzate ed un database di  9 GB. L’indice è ovviamente destinato a crescere ulteriormente. Le fonti da indicizzare sono state da me selezionate e mi occuperò personalmente della manutenzione del database. L’obiettivo è quello di ottenere ricerche precise e con poco rumore.  Irnerio utilizza un software Open Source che si chiama Yacy ed è totalmente e genuinamente free. Usandolo quindi non sarete profilati e non riceverete messaggi pubblicitari.
 
Lo sperimento da tempo e non sento assolutamente la mancanza di Google. Come sapete, una parte consistente dei profitti di Google viene dalla vendita delle parole chiave e delle ricerche sponsorizzate. Nel settore giuridico forense una parola chiave può avere quotazioni molto alte ed il meccanismo perverso del pay per click favorisce i soggetti in grado di investire anche migliaia di euro per una campagna pubblicitaria. Irnerio, non essendo un prodotto commerciale ma esclusivamente uno strumento di conoscenza, è trasparente ed equo ed i risultati  dipendono solo dall’attinenza dei risultati alle parole chiave inserite. E’ possibile anche selezionare le fonti e quindi limitare la ricerca ad alcuni dei siti in maniera molto intuitiva (guardate la parte sinistra della pagina dei risultati e cliccate su provider, dopo cliccate sul nome del sito o dei siti che vi interessano).
 
Se vi piace, lo ritenete utile e volete contribuire alle spese per il server, inviate una donazione via Paypal o Flattr cliccando sull’apposito tasto che compare nella home del sito e nella pagina dei risultati della ricerca.
 

http://irnerio.sabatino.pro

Pagina Facebook di Irnerio: https://www.facebook.com/cercaconirnerio/
Profilo Twitter: @cercaconirnerio


Pubblicato

in

da

CONTATTAMI: 0639745668

Prenota un appuntamento