Categoria: ADUSBEF

  • Dalle tecniche di social engineering agli attacchi informatici. Le truffe digitali.

    Dalle tecniche di social engineering agli attacchi informatici. Le truffe digitali.

    Oggi ho avuto il piacere di moderare un interessantissimo webinar organizzato da IusTeam – Rete di Avvocati con l’Ordine degli Avvocati di Trapani, Rimedia SRL, ADUSBEF e Privacykit.it. Abbiamo parlato di tecniche di ingegneria sociale, criminalità informatica e truffe bancarie. L’argomento è di grande attualità come risulta confermato anche dal rapporto Europol del 2020 sui…

  • Il rapporto Europol sui crimini informatici

    Il rapporto Europol sui crimini informatici

    L’Europol alla fine del 2020 ha pubblicato un rapporto sull’incidenza e l’incremento dei crimini informatici in Europa durante la pandemia. Il quadro descritto dall’Europol è di un numero sempre maggiore di casi con fattispecie che mutano velocemente. La criminalità informatica è stata infatti capace di adattarsi velocemente ai radicali cambiamenti nella vita e nelle interazioni…

  • Accertate dall’AGCM clausole vessatorie in abbonamenti e biglietti per nove società di calcio di Serie A

    Accertate dall’AGCM clausole vessatorie in abbonamenti e biglietti per nove società di calcio di Serie A

    Accertate clausole vessatorie in abbonamenti e biglietti per nove società di calcio di Serie A (comunicato stampa AGCM del 13 novembre 2020). I procedimenti hanno riguardato Atalanta, Cagliari, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Juventus, Roma e Udinese. L’Autorità ha disposto che sui siti web delle società sia pubblicato un estratto dei provvedimenti di accertamento della vessatorietà…

  • Come difendersi dalle truffe bancarie online

    Come difendersi dalle truffe bancarie online

    Oggi parliamo con l’avvocato Alberto Foggia delle truffe bancarie online. L’avvocato Alberto Foggia, membro di IusTeam – Rete di Avvocati nonché delegato ADUSBEF di Pisa dà alcune preziosissime istruzioni operative da utilizzare in caso attività anomale sul proprio conto corrente bancario online.Conduce l’avvocato Mario Sabatino

  • Carte SisalPay bloccate a causa del crack Wirecard

    Carte SisalPay bloccate a causa del crack Wirecard

    Il crack della banca tedesca Wirecard sta creando moltissimi problemi ai titolari di carte a marchio SisalPay. Gli utenti di SisalPay hanno visto bloccare le proprie carte prepagate e, malgrado le rassicurazioni del servizio clienti, il disservizio non è stato ancora completamente risolto.

  • Decreto liquidità: l’Antitrust apre istruttoria su quattro banche

    Decreto liquidità: l’Antitrust apre istruttoria su quattro banche

    Si apprende da un comunicato stampa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che è stata aperta un’istruttoria su quattro banche. L’Autorità ha altresì invitato dodici soggetti tra istituti bancari e finanziarie ad adottare un comportamento corretto. L’intervento dell’Antitrust ha ad oggetto la condotta degli istituti bancari e delle finanziarie relativamente alla sospensione dei mutui…

Skip to content