Tag: avvocato

  • Il patrocinio a spese dello Stato (gratuito): cos’è e come ottenerlo

    Il patrocinio a spese dello Stato (gratuito): cos’è e come ottenerlo

    Con il patrocinio a spese dello Stato (patrocinio gratuito) le persone a basso reddito che abbiano la necessità di difendersi o agire in un giudizio civile, amministrativo o tributario possono richiedere ed ottenere che lo Stato paghi il compenso dell’avvocato. Ecco come fare.

  • Il rapporto di fiducia tra il cliente e l’avvocato

    Il rapporto di fiducia tra il cliente e l’avvocato

    Il Codice Deontologico Forense riconosce l’importanza del rapporto di fiducia tra il cliente e l’avvocato stabilendo, all’articolo 11, il principio di fiducia come fondamento del rapporto stesso. L’avvocato, infatti, è libero di accettare o meno un incarico ma se decide di accettarlo, deve instaurare un rapporto basato sulla fiducia con il cliente. Questo significa che…

  • Perchè chiedo ai miei clienti di non utilizzare le app di messaggistica per le comunicazioni professionali ?

    Perchè chiedo ai miei clienti di non utilizzare le app di messaggistica per le comunicazioni professionali ?

    Negli ultimi anni, molte persone hanno iniziato a usare le app di messaggistica per comunicare con amici, familiari e persino con i loro professionisti, come medici e avvocati. Tuttavia, quando si tratta di comunicare con il proprio avvocato, non è una buona idea utilizzare queste applicazioni per diverse ragioni di cui vi parterò in questo…

  • Perchè gli italiani vogliono l’avvocato gratis o quasi gratis ?

    Perchè gli italiani vogliono l’avvocato gratis o quasi gratis ?

    In Italia è purtroppo una pratica diffusa cercare di evitare di pagare l’avvocato, se non addirittura di ottenere i suoi servizi gratuitamente approfittando magari di una prima consulenza gratuita o a bassissimo costo. Perché succede questo ? Quali sono le ragioni alla base di questa tendenza ?

  • Come scegliere un avvocato

    Come scegliere un avvocato

    La scelta di un avvocato è difficile e spesso stressante. L’offerta di servizi legali è oggi molto ampia e la concorrenza per acquisire clienti è diventata molto agguerrita. Seguendo i miei 5 consigli è possibile affrontare questo momento in modo sicuro e fare la scelta migliore.

  • Come affrontare un problema legale

    Come affrontare un problema legale

    Affrontare un problema legale può essere un’esperienza stressante e confusa. In molti casi la prima reazione è di rimuovere il problema ignorandolo e facendo come se non esistesse. Purtroppo questa non è una strategia corretta, così facendo si rischia solo di peggiorare la situazione e di andare incontro a seri problemi. Ci sono invece alcune…

Skip to content