Tag: privacy
-
Infedeltà coniugale: i messaggi acquisiti illecitamente
La Cassazione civile ritorna sul tema della prova dell’infedeltà coniugale attraverso messaggi acquisiti senza il consenso.
-
Privacy e processo civile in materia di famiglia
Alcune interessanti pronunce sul tema della ammissibilità nel giudizio civile dei dati acquisiti senza il consenso dell’interessato
-
Il trattamento dei dati personali da parte del giornalista
Il Codice della Privacy non richiede il consenso dell’interessato per il trattamento dei dati personali effettuato nell’esercizio della professione di giornalista e per l’esclusivo perseguimento delle relative finalità, dai soggetti iscritti nell’elenco dei pubblicisti o nel registro dei praticanti ed infine per quello temporaneo finalizzato esclusivamente alla pubblicazione o diffusione occasionale di articoli, saggi e…
-
Diritto all’informazione e limiti alla diffusione delle immagini dei minori su Internet
Pubblicata su Amazon Kindle una mia ricerca su Diritto all’informazione e limiti alla diffusione delle immagini dei minori su Internet (Quaderni de La Pagina Giuridica). Il testo è la versione completa della relazione presentata al convegno “Tutela dei soggetti più deboli e diffusione delle immagini sul web: limite o privacy”, tenutosi presso il Palazzo di…
-
Diaspora* : sulla sicurezza e sulla privacy
Nel progetto originario di Diaspora era previsto che i dati degli utenti fossero criptati con doppia chiave asimmetrica. Per problemi tecnici è stato deciso (almeno per ora) di non criptare tutti i contenuti sui server ma di utilizzare protocolli di cifratura per la comunicazione tra pod. La sicurezza dei dati pubblicati su Diaspora dipende quindi…