Categoria: famiglia
-
La tassazione dell’assegno di mantenimento e dell’assegno divorzile
Un aspetto a volte trascurato è quello riguardante la tassazione di questi assegni le cui ramificazioni meritano un’analisi dettagliata.
-
A chi spetta l’assegno unico per i figli di genitori separati?
La gestione economica della vita familiare cambia drasticamente nel caso di genitori separati. Una delle domande che più frequentemente mi viene posta riguarda l’assegno unico per i figli. A chi spetta?
-
Infedeltà coniugale: i messaggi acquisiti illecitamente
La Cassazione civile ritorna sul tema della prova dell’infedeltà coniugale attraverso messaggi acquisiti senza il consenso.
-
L’ascolto del minore nei casi di separazione e divorzio
Nelle situazioni delicate di separazione e divorzio, la tutela del benessere e dell’interesse del minore è di fondamentale importanza. La legge italiana riconosce il diritto del minore di essere ascoltato in tutte le questioni e le procedure che lo riguardano.
-
Per i genitori di figli minori è più semplice ottenere il rilascio del passaporto
Dal 14 giugno 2023 per i genitori di figli minori è più semplice ottenere il rilascio del passaporto.
-
L’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni
L’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni è un tema di grande importanza per il diritto di famiglia, in quanto coinvolge la responsabilità genitoriale e il benessere economico dei figli che hanno raggiunto la maggiore età ma che non sono ancora autonomi dal punto di vista economico.