Categoria: Articoli
-
L’uso delle tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale nella professione di avvocato
In questo articolo ho raccolto alcune riflessioni sull’uso di ChatGPT o di altri sistemi analoghi nella mia attività professionale, dopo un primo breve periodo di prova. L’articolo è stato pubblicato nel sito de La Pagina Giuridica.
-
Le misure di coercizione indiretta
-
La cross border discovery. Una sentenza della U.S. Court of Appeals, Seventh Circuit
La possibilità di utilizzare nel proprio foro nazionale le prove acquisite con l’istituto della discovery appare, una prospettiva molto attraente agli occhi di un avvocato di civil law. Nel diritto processuale degli Stati Uniti la discovery è una pre-trial phase nel corso della quale è possibile ottenere una prova proveniente dalla controparte attraverso la richiesta di risposte ad un interrogatorio, la richiesta…
-
L’unione civile in Gran Bretagna – Civil Partnership Act 2004
Il Civil Partnership Act 2004 consente a persone dello stesso sesso di costituire una situazione giuridica molto simile a quella del matrimonio. L’approvazione di questa legge in vigore dal 2005 ha allineato il Regno Unito al disposto dell’articolo 14 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (divieto di discriminazioni) ed alle più avanzate legislazioni europee in…
-
Aspetti privatistici della tutela dell’ambiente negli Stati Uniti: il tort of nuisance, di Mario Sabatino (1998)
Pubblico un mio vecchio articolo del 1998 e di cui avevo perso ogni traccia. M.S. —————————————————- Aspetti privatistici della tutela dell’ambiente negli Stati Uniti: il tort of nuisance Mario Sabatino (1998) Sommario: § 1. Il significato di nuisance; § 2. Public e private nuisance; § 3. Due antichi casi divenuti paradigmatici: il William Aldred’s Case…
-
Brevi note sull’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni
L’obbligo di mantenimento dei figli è solennemente sancito dall’art. 30 comma 1 della Costituzione, ove viene proclamato il ‘dovere e diritto dei genitori di mantenere, istruire ed educare i figli anche se nati fuori dal matrimonio’. L’art. 147 c.c., in assoluta coerenza con il dettato costituzionale dispone che ‘il matrimonio impone ad ambedue i coniugi…